San Marco Marcofix fissativo murale pigmentato
Visualizza prezzo:
Consegna fuori zona: Prevista tra Mercoledì, 09 Aprile e Venerdì, 11 Aprile
Ricevi il tuo ordine ovunque tu sia. Queste tempistiche di consegna si attivano indipendentemente dalla distanza dal punto vendita.
MARCOFIX è un isolante coprente a solvente indicato per l'impregnazione ed il consolidamento dei supporti murali all'esterno.
Grazie al suo legante stiren-acrilico sciolto in solvente, penetra e consolida il supporto murale o gli strati residui di pitture e rivestimenti.
L'elevata copertura e la possibilità di essere colorato a tintometro rendono MARCOFIX sottofondo ideale per rivestimenti a spessore e pitture, anche in tonalità intense.
INDICAZIONI DI IMPIEGO
Applicabile su:
- Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici.
- Superfici in calcestruzzo.
- Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi.
- Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti.
Le superfici vanno adeguatamente preparate seguendo le modalità del paragrafo 'PREPARAZIONE DEL SUPPORTO'.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Superfici in intonaco:
- Assicurarsi che il supporto sia ben asciutto e maturato. Se necessario provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifici.
- In presenza di muffe trattare la superficie con il detergente COMBAT 222 cod. 4810222 e con il risanante COMBAT 333 cod. 4810333.
- Rimuovere, spazzolando oppure mediante lavaggio le eventuali efflorescenze presenti e le parti sfoglianti di vecchie pitture.
- Asportare i depositi di polvere, smog ed altro, mediante spazzolatura.
- Eseguire eventuali rasature su intonaco con RASAMIX 9440160 o con BETOMARC 9450150 o con RASOMARC 9500150 secondo la tipologia del supporto.
- In presenza di supporti sfarinanti applicare un primo strato di fissativo murale a solvente ISOMARC.
- Assicurarsi che il supporto sia ben asciutto ed applicare uno strato di MARCOFIX.
- Dopo almeno 6 ore applicare il prodotto di finitura.
Superfici in calcestruzzo:
- Spazzolare le superfici ed eliminare eventuali strati di vecchie pitture in fase di sfogliamento.
- In presenza di muffe trattare la superficie con il detergente COMBAT 222 cod. 4810222 e con il risanante COMBAT 333 cod. 4810333.
- Asportare le parti strutturali di cemento scarsamente aderenti.
- I tondini metallici delle armature che affiorano in superficie vanno spazzolati accuratamente e trattati con BETOXAN PRIMER 9490125 Boiacca passivante.
- Ripristinare le parti mancanti con il rasante BETOXAN 400 o BETOXAN 300 Malta antiritiro tixotropica fibrorinforzata 9490140/0130; effettuare la rasatura finale con BETOXAN 200 Rasante antiritiro anticarbonatazione 9490120.
- In presenza di supporti sfarinanti applicare un primo strato di fissativo murale a solvente ISOMARC
- Assicurarsi che il supporto sia ben asciutto e applicare uno strato di MARCOFIX.
- Dopo almeno 6 ore applicare il prodotto di finitura.
*(Le diluizioni dell'isolante e la quantità da applicare sono in funzione dell'assorbimento del supporto e vanno determinati con prove preliminari sul supporto specifico)
INDICAZIONI PER L'APPLICAZIONE
Condizioni dell'ambiente e del supporto:
Temperatura dell'ambiente: Min. +8 °C / Max. +35 °C
Umidità relativa dell'ambiente: <75%
Temperatura del supporto: Min. +5 °C / Max. +35 °C
Umidità del supporto: <10%
Evitare le applicazioni sotto l'azione diretta del sole.
- Attrezzi: pennello, rullo, spruzzo.
- Nr strati: 1
- Il prodotto va applicato in strato uniforme evitando la formazione di colature.
- Diluizione: 20-50% con Diluente Sintetico 5210011. La giusta quantità può essere valutata controllando il consolidamento della superficie che non deve presentare sfarinamento dopo l'applicazione di MARCOFIX.
- La pulizia degli attrezzi va effettuata subito dopo l'uso con diluente sintetico.
- Resa indicativa: 9-11 mq/l per strato e si riferisce alle applicazioni su supporti lisci e mediamente assorbenti. E' opportuno determinare la resa effettiva con una prova preliminare sul supporto specifico.
Scheda tecnica
-
Scheda tecnica San Marco Marcofix (138.01 Kb)