Caparol AmphiKlima Pittura ibrida adatta ad ogni stagione
Visualizza prezzo:
Consegna fuori zona: Prevista tra Mercoledì, 09 Aprile e Venerdì, 11 Aprile
Ricevi il tuo ordine ovunque tu sia. Queste tempistiche di consegna si attivano indipendentemente dalla distanza dal punto vendita.
AmphiKlima presenta un “fuori pioggia” di 20 min. applicata in condizioni standard di 20°C e 65% di Umidità Relativa ed un “fuori pioggia” di 60 min. in condizioni ambientali particolari di 3°C e 85% di Umidità Relativa, minimizzando il rischio della fuoriuscita di tensioattivi (“lumacature”) in tali condizioni.
AmphiKlima consente di realizzare finiture superficiali opache di pregio risolvendo i problemi attinenti alla stagionalità dell'applicazione, grazie alla Early Rain Protection.
Campo di Applicazione
Finitura superficiale e protezione di intonaci civili a base calce e cemento o cementizi, superfici in cemento armato, eventualmente anche prepitturati o prerivestiti purché stabili e ben adesi. AmphiKlima ha un campo di applicazione molto vasto, risultando particolarmente indicata per supporti in cemento armato gettato o prefabbricato grazie anche alla elevata resistenza alla alcalinità ed alle efflorescenze, oltre alle proprietà di resistenza al passaggio della anidride carbonica (“ anticarbonatazione”).
Metodo di applicazione
Pennello, rullo e sistemi di spruzzatura, sia airless che misto aria.
Diluizione
Con acqua.
Per il prodotto Bianco/Base 1 mano di fondo e di finitura diluita al massimo al 5-10%.
Per il prodotto Base 3 mano di fondo e di finitura diluita al massimo al 5%.
Consumo/Resa
Circa 110-140 ml/m2 | 7-9 m2/l per mano secondo il potere assorbente e la ruvidità del supporto. Il
valore riportato deve considerarsi indicativo poiché l'esatto consumo va determinato mediante
applicazione di prova.
Condizioni di applicazione
Temperatura minima per l’applicazione: +2°C, aria, supporto, prodotto.
Temperatura massima per l’applicazione: +40°C, aria, supporto, prodotto.
Umidità relativa massima consentita: 90%.
Non applicare sotto l'azione diretta del sole, su superfici calde, in presenza di forte vento, pioggia,
pericolo di gelate notturne e in generale con temperatura inferiore a + 2° C (aria, supporto, prodotto).
Essiccazione/Tempo di essiccazione
A +20°C e 65% U.R. asciutta e ricopribile dopo 4-6 ore, fuori pioggia dopo 20 minuti.
A + 3°C e 85% U.R. asciutta e ricopribile dopo 12 ore, fuori pioggia dopo 60 minuti.
In presenza di temperature più basse e/o di umidità dell'aria più elevate i tempi indicati possono aumentare considerevolmente.
Proprietà del materiale
• Elevata adesione ad una pluralità di supporti grazie all'idropliolite
• Rapido fuori pioggia
• Bassa tendenza a colature di tensioattivo
• Applicazione anche diretta
• Superiore resistenza all’alcalinità dei supporti
• Elevata stabilità cromatica
• Resistente agli agenti atmosferici
• Film protetto da alghe e funghi
• Buona permeabilità al vapore
• Massima idrorepellenza
• Anticarbonatazione secondo EN 1062
Supporti idonei
Intonaci civili a base calce e cemento o cementizi, superfici in cemento, eventualmente anche prepitturati o prerivestiti purché stabili e ben adesi.
Per il pretrattamento della superficie si prega di consultare l'Informativa Tecnica N. 650.
Preparazione del substrato
I supporti devono essere privi da contaminazioni, sostanze distaccanti ed essere asciutti.
Rimuovere eventuali infestazioni di funghi e alghe e proliferazioni batteriche in genere, e trattare con Capatox secondo relativa scheda tecnica.
Intonaci del gruppo di malta PII e PIII
Lasciar maturare gli intonaci nuovi senza rivestimento per 2-4 settimane. I punti sui quali sono stati eseguiti rappezzi di intonaco devono avere fatto perfetta presa ed essere asciutti e maturi. Al fine di ridurre le efflorescenze da calce, in caso di finiture colorate, è consigliabile applicare una mano di fondo con CapaGrund Universal. Su intonaci molto assorbenti o decoesi (sfarinanti) applicare una mano di fondo con Dupa-grund, Dupa-Putzfestiger o Acryl Konsolidierung; su pannelli isolanti in polistirolo o poliuretano, con Dupa-Putzfestiger. Resistenza a compressione minima 1,5 N/mm2 secondo DIN EN 998-1.
Calcestruzzo
Pulire meccanicamente o mediante idrolavaggio a pressione le superfici di calcestruzzo contaminate da depositi di sporco o polvere, osservando le disposizioni di legge pertinenti.
Sulle superfici irregolari poco assorbenti o lisce applicare una mano di fondo con Capagrund Universal.
Sulle superfici spolveranti applicare una mano di fondo con Dupa-grund o Acryl-Konsidierung, oppure con Dupa-Putzfestiger.
In caso di presenza di sali sulle superfici in calcestruzzo trattare preventivamente mediante spazzolatura o, in casi particolari, attraverso l'applicazione di specifico detergente ed applicare successivamente il fondo Capagrund Universal.
Finiture portanti con pitture in dispersione
Pulire vecchie finiture contaminate attraverso idrolavaggio a pressione o interventi a secco specifici, osservando le disposizioni di legge pertinenti, e applicare una mano di fondo con CapaGrund Universal. In caso di interventi a secco specifici, qualora questi ultimi abbiano reso la superficie spolverante, applicare una mano di fondo con Dupa-grund o Acryl-Konsidierung, oppure con Dupa-Putzfestiger.
Finiture portanti con rivestimenti (intonachini) a base di resina sintetica
Pulire i vecchi rivestimenti (intonachini) con un metodo adatto. In caso di pulizia mediante l’utilizzo di acqua, lasciar asciugare bene prima di procedere con il trattamento.
In caso di rappezzi, dopo averli lasciati opportunamente maturare, applicare una mano di CapaGrund Universal.
Finiture non portanti con pitture in dispersione o con rivestimenti (intonachini) a base di resina sintetica
Eliminarli completamente con metodo adeguato (es. meccanicamente o mediante sverniciatura e pulizia supplementare attraverso idrolavaggio a pressione, osservando le disposizioni di legge pertinenti). Su fondi poco assorbenti o superfici lisce, applicare una mano di fondo con CapaGrund Universal. Sulle superfici spolveranti e assorbenti, stendere una mano di fondo con Dupa-grund o Acryl-Konsidierung, oppure con Dupa-Putzfestiger.
Superfici con efflorescenze di sali
Eliminare le efflorescenze di sali mediante spazzolatura a secco o, per casi particolari, mediante l'applicazione di Kalk-Reiniger o specifico detergente. Applicare una mano di fondo con Dupa-grund o Acryl-Konsidierung, oppure con Dupa-Putzfestiger. Per il rivestimento di superfici con efflorescenze di sali non può essere data alcuna garanzia per
un’adesività durevole o per la soppressione delle efflorescenze di sali stesse. Sistemi componibili di coibentazione termica in EPS o poliuretano nuovi ed esistenti, intatti, con superfici di intonaco a base di resina sintetica e resina siliconica Pulire i vecchi intonaci con un sistema adeguato a umido. Per la pulizia mediante spruzzatura d’acqua a pressione verificare che la temperatura sia max. di 60°C e la pressione sia max. 60 bar. Dopo la pulizia rispettare un tempo di asciugatura sufficiente.
Eseguire il rivestimento con AmphiKlima secondo il tipo di intonaco di finitura esistente, in conformità alle indicazioni per fondi.
Non sono idonei sistemi di coibentazione termica che presentino umidità interstiziale o interna.
Difetti o lesioni del supporto
Riparare piccoli difetti del supporto con interventi idonei e con prodotti aventi caratteristiche compatibili con i supporti esistenti.
In caso di lesioni consultare il reparto assistenza tecnica per valutare l’intervento più idoneo.
Substrati con caratteristiche differenti rispetto a quanto in elenco sono da ritenersi non idonei.
Scheda tecnica
-
Scheda tecnica Caparol Amphiklima (434.54 Kb)