Fassa Bortolo Evoc Satin bianco Smalto murale all'acqua satinato per interni
Visualizza prezzo:
Consegna fuori zona: Prevista tra Mercoledì, 09 Aprile e Venerdì, 11 Aprile
Ricevi il tuo ordine ovunque tu sia. Queste tempistiche di consegna si attivano se risiedi a più di 20 km dal punto vendita.
Consegna vicino a te: Prevista per Lunedì, 07 Aprile
Riceverai il tuo ordine comodamente a casa in tempi brevi se ti trovi entro un raggio di 20 km dal rivenditore. Per vedere solo i prodotti vicino a te e usufruire di questa modalità di consegna inserisci il tuo indirizzo nel menu di navigazione!
Ritiro in negozio: Prevista per Lunedì, 07 Aprile
Le date di consegna stimate includono tempi di imballaggio, CAP di origine, CAP di destinazione e periodo di accettazione e dipendono dal servizio di spedizione selezionato e dalla ricezione del pagamento. I tempi di consegna possono variare, specialmente durante le festività.
EVOC SATIN è uno smalto murale all'acqua composto da particolari polimeri in emulsione acquosa, inerti selezionati, biossido di titanio, additivi idonei a proteggere il prodotto dallo sviluppo di un ampio spettro di specie di muffe, pigmenti e speciali additivi atti a facilitare l'applicazione e la filmazione.
Dati Tecnici
Peso Specifico (EN ISO 2811-1) 1,18-1,31 kg/l (in funzione della base tintometrica)
Resa su finitura civile (**) ca. 4-5 m²/l a lavoro finito (2 strati)
Resa su superfici lisce (**) ca. 7-8 m²/l a lavoro finito (2 strati)
Essiccazione Sovraverniciabile dopo 4 ore a 25°C e 65% U.R.
Pulibilità (EN ISO 11998)
Agente sporcante: Brown Gouache Paint PASS
Impiego
EVOC SATIN è uno smalto murale idrodiluibile a bassissime emissioni di VOC, testato secondo la norma UNI 11021.
Risulta particolarmente indicato per tinteggiare pareti e soffitti di ambienti interni in genere, locali pubblici compresi quelli ad igiene controllata e ad alta frequentazione umana, che debbano rispettare i requisiti del protocollo HACCP. Il prodotto è conforme ai requisiti richiesti dai criteri 2.5.1 – 2.5.13 paragrafo b – 3.2.8 previsti dal Decreto CAM Edilizia del 23 giugno 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 06/08/2022. EVOC SATIN è applicabile come prodotto protettivo e decorativo, bianco o colorato su intonaci di finitura a calce, calce-cemento, gesso e cartongesso opportunamente preparati.
Preparazione del fondo
Valutare attentamente la superficie che si desidera tinteggiare: il supporto deve presentarsi asciutto, privo di ogni traccia di polvere, sporco, oli, grassi e cere.
Nel caso in cui le superfici da decorare presentino uno stato di degrado dovuto alla presenza di macchie e sporco persistenti di vario genere si consiglia, prima di intervenire con il ciclo di pitturazione, di trattarle con la soluzione detergente per la pulizia delle superfici murali ACTIVE ONE (consultare la scheda tecnica). In funzione dello stato di degrado si potrà ripetere più volte il trattamento detergente eseguendo, in aggiunta, un'azione meccanica di spazzolatura.
In presenza di intonaci di finitura sfarinanti e/o vecchie pitture deboli ed in fase di distacco si deve eseguire una accurata rimozione meccanica di questi strati, fino ad arrivare ad un supporto solido e compatto. Quindi, ripristinare tutte le irregolarità presenti e, prima di intervenire con il ciclo di pitturazione, uniformare la trama superficiale.
Sul supporto opportunamente preparato, applicare il fondo fissativo in microemulsione all'acqua, solvent-free a forte penetrazione MIKROS 001, la cui diluizione varia in funzione della superficie da trattare e va determinata con prove preliminari sul supporto specifico. Per le nuove realizzazioni di intonaci di finitura, rasature e lisciature, attendere la loro
completa maturazione (almeno 28 giorni) prima di eseguire la primerizzazione. Il trattamento di primerizzazione delle superfici è da prevedere per tutti i supporti che presentano diversità di assorbimento e/o leggero spolverio superficiale.
In presenza di superfici tinteggiate con colorazioni forti/intese, si deve prevedere l'impiego del fondo PIGMENTO 013, bianco o pigmentato in tinta rispetto alla colorazione che si intende realizzare.
Applicazione
L'applicazione può essere eseguita a pennello, rullo in lana (preferibilmente a pelo corto) e a spruzzo. Diluizione in volume con acqua: tal quale o al 5% massimo per il primo e i successivi strati. Nelle applicazioni ad airless la diluizione varia secondo l'apparecchiatura e la pressione di esercizio utilizzata.
Applicare minimo due strati di prodotto a distanza di almeno 4 ore uno dall'altro.